da “La Voce del Popolo” di Fiume

Riuniti attivisti e sostenitori tra addobbi, figuranti e assaggi

PIRANO | L’intimo momento di convivialità “Natale con i tuoi” ha coinvolto, sabato sera in Casa Tartini, i connazionali di Pirano. Nella sede elegantemente addobbata e animata dal gruppo in costume “Al tempo di Tartini” guidato da Dragan Klarica, con sottofondo di musiche d’epoca dello storico trio Modern Baroque Ensamble che li accompagna, la presidente della Comunità degli Italiani, Fulvia Zudič ha offerto un genuino tour gastronomico con mostre dai particolari rimandi alla Serenissima. Nella riprodotta cucina veneta del ‘700 di Carlo Goldoni, dalle ricette originali le socie hanno offerto sugo con la polenta al prosciutto in crosta o baccalà nei cicchetti alla veneziana fino a cantucci, canestrelli e le frittole natalizie innaffiati da vini locali.

Per il brindisi di benvenuto è stato scelto lo spumante istriano, nato dai vigneti delle due sponde del Dragogna. Il frizzante misto Malvasia-Moscato è stato presentato e servito da Ingrid Mahnič, presidente dell’Associazione regionale dei viticoltori. Una condivisione del periodo festivo, allestita dal sodalizio grazie anche al sostegno del Comune, della CAN comunale, rappresentata dal presidente Andrea Bartole, nonché dall’Unione Italiana, che ha dato modo di concentrare sotto lo stesso tetto gli attivisti delle varie località del circondario.

Numerosi, infatti, i gruppi che operano sotto l’egida comunitaria. Dalle attività rivolte ai bambini nei gomitoli di lana, fiabe e paesi della fantasia, nonché altre giovanili nei workshop audiovisivi e corsi di violino e chitarra. Fili d’oro, taglio-cucito, pittura e varie tecniche nei lavori manuali e delle ceramiste, rappresentano le ulteriori dinamiche rivolte agli adulti, compresa la corale mista “Giuseppe Tartini” senza dimenticare il “remo-rosa” della “Voga veneta”. Da rilevare ancora la filodrammatica e i gruppi etnografici quali “La Famea dei Salineri”, con a capo Giorgina Rebol e “Al tempo di Tartini” guidato da Klarica, promotore di serata, che ai sontuosi abiti d’epoca ha accostato la moderna creazione delle sfere di ghiaccio con bacche e rose, connubio entroterra-lungomare piranesi. Di rilievo ancora i vent’anni, appena celebrati, della Società di studi storici e geografici che vede al timone Kristjan Knez, tra l’altro vicepresidente del sodalizio di Pirano. A chiudere il tour, che di stanza in stanza ha toccato momenti museali della vita del violinista, con assaggi di musica e di mostre di presepi gradesi o di pittura e ceramica contemporanee dei gruppi artistici della CI, è stata Fulvia Zudič, che ha tenuto a sottolineare che “tra soci e collaboratori, sono fiera che a questo invito abbiano aderito con gioia così tanti amici, perché a tutti voi è dedicato questo brindisi in compagnia. Il mio personale grazie per esserci sempre e per operare nel mantenimento e nella divulgazione delle tradizioni della nostra Comunità”. (elb)

Natale con i tuoi, auspici e brindisi in Casa Tartini